Cerca

66a Conferenza del Traffico e della Circolazione ACI

In occasione della 66^ edizione Conferenza Internazionale del Traffico e della Circolazione è stato presentato a Riva del Garda lo studio “L’automobile del terzo millennio”

Leggi lo studio

L’automobile del terzo millennio

Fra tutti, uno dei più colpiti è stato quello dell’automobile, in cui gli aspetti tipici della crisi si sono intrecciati con un radicale mutamento delle preferenze dei consumatori, sempre più attenti ad una rinnovata cultura della sostenibilità nel triplice significato di sostenibilità economica (accessibilità), ambientale e difesa della vita (sicurezza stradale). Soltanto in un anno è cambiato il volto dell’industria automobilistica, cessioni e fusioni hanno creato nuovi colossi più attenti ai temi della ricerca su motori sempre più ecologici. Per altro verso, anche in funzione del protocollo di Kyoto, in molti Paesi sono cambiate le regole. Gli oneri fiscali sull’auto si spostano dalla proprietà al consumo, nelle città aumentano le zone a traffico limitato e le aree pedonali, si rinnovano gli incentivi al trasporto collettivo.